![]() |
|
|||||||||||||||||||||||||||||
|
(3-5-2):
Iezzo; Grava, Giubilato, Savini; Garics, Dalla Bona,
Amodio (39' st Trotta), Bogliacino, Rullo; Calaiò (12'
st De Zerbi), Bucchi (1' st Sosa). A disp. Gianello, Cupi, Montervino,
Capparella. All. Reja.
(4-2-3-1):
Zancopè; Martinelli, Fissore, Cudini, Nastos; Rigoni, Helguera;
Paonessa (10' st Raimondi), Foti (45' st Zanini), Padoin; Schwoch
(36' st Cavalli). A disp. Sterchele, Pesoli, Crovari, Viskovic.
All. Gregucci.
Cronanca:
La difesa improvvisata del Napoli supera l’esame Vicenza.
La squadra di Reja arriva a diciotto risultati utili di
fila, ma perde due punti dalla Juve nella corsa al primo posto.
Gregucci schiera tre punte più un rifinitore senza riuscire
ad essere davvero pericoloso, col giovane Paonessa in campo dal
primo minuto.
La partita prometteva molto, visto che si affrontavano le due
squadre col miglior rendimento del 2007. Il Napoli sale
a diciotto risultati utili di fila e resta in scia alla Juventus
e supera indenne l’emergenza difensiva causata dalla contemporanea
squalifica di Cannavaro, Maldonado e Domizzi.
Certamente però ci si aspettava qualcosa di meglio dal
confronto del San Paolo.
Parte con ritmo allegro-andante la sfida, numerosi i rovesciamenti
di fronte. Rullo e Garics spingono, ma sulla fascia
dell’austro-ungherese Padoin ha troppo spazio. La situazione
viene tamponata con l’arretramento dei laterali, ma in questo
modo a Bucchi e Calaio’ non arrivano rifornimenti
apprezzabili e il secondo finisce troppo spesso in fuorigioco.
Nella prima fase della gara l’unico tiro pericoloso è
la debole conclusione di Schwoch al 9’. Dopo i primi venti
minuti l’arbitro Pieri deve fischiare parecchie volte ed
estrarre qualche giallo per tenere in pugno la gara. Nell’ultimo
quarto d’ora il Vicenza prende in mano la partita e chiude
dietro il Napoli, senza riuscire però a mettere
in difficoltà Iezzo .Brilla solo in parte il talento
giovane di Paonessa, ragazzo dai piedi davvero vellutati.
Nella ripresa Reja prova la coppia di re di riserva, inserendo
subito Sosa per Bucchi e poi De Zerbi per
Calaiò. Il Vicenza è tutto in un tiro secco
di Padoin che converge da sinistra e colpisce i cartelloni alla
destra della porta napoletana (12’).
Il Napoli prova a dare qualcosa in più, mentre il
Vicenza dopo un quarto d’ora sembra accontentarsi del pari.
Schwoch cade in area al 33’ rincorrendo un lungo lancio del
nuovo entrato Raimondi. Niente rigore e stop alle occasioni pericolose
per i veneti. La migliore del Napoli invece arriva al 36’,
quando Fissore deve rinviare un pallone lasciato libero in area
piccola da un’uscita errata di Zancopè. Il portiere
si ripete al 41’, ma Trotta non ne sa approfittare
e mette altissimo. Nemmeno cinque minuti di recupero servono a
nulla, il risultato resta inchiodato sullo 0-0. (Paolo Malpezzi)
Grava (1) Calaiò (10) Cannavaro (2) De Zerbi (3) Dalla Bona (2) Bogliacino (4) Sosa (2) |
|||||||||
![]() |
![]() |